-
-
Ogni anno milioni di tonnellate di plastica da imballaggio finiscono in discarica o nell'ambiente. Al fine di limitare i danni e costringere i consumatori tutti ad una maggiore consapevolezza chiediamo alle maggiori catene di supermercati della GDO presenti in Italia di inserire in tutti i punti vendita dei reparti dedicati al cibo sfuso: cereali, pasta, riso, biscotti, legumi, insalata, caffè, uova, latte, vino, detersivi e quant'altro.
Questo perchè riciclare non basta più: abbiamo urgenza di limitare la produzione e quindi l'utilizzo di materiale plastico. Il principale responsabile della produzione di rifiuti da imballaggio (2/3 del totale) è il settore agroalimentare ed è una importante responsabilità del comparto contribuire drasticamente alla rivoluzione dei comportamenti di acquisto e consumo.
n
Lo sfuso porta con se numerosi vantaggi: da quelli meramente ecologici al semplice risparmio economico sulla spesa quotidiana dei cittadini. Inoltre acquistare cibo sfuso ridurrebbe anche gli sprechi alimentari dato che ciascuno di noi potrebbe finalmente acquistare esattamente le quantità delle quali ha bisognoI vantaggi dello sfuso:
nInserire un reparto di prodotti sfusi nei supermercati è oggi un atto semplice ma rivoluzionario per il bene dell'ambiente e delle future generazioni. Si tratta di un atto doveroso in quanto responsabile: è ora di contribuire alla creazione di un mondo migliore!
n - Ecologia