Grecia: sovraffollamento dei centri di accoglienza, è emergenza

  • Francesca Rocca
    • Ludovico Zarelli ha firmato la petizione 4 giorni fa
    • Lucia Donno ha firmato la petizione 12 giorni fa
    • Sabrina Stefano ha firmato la petizione 7 giorni fa
    Firme: 0/10000
  • Nel mese di settembre, 10.258 persone sono arrivate via mare, aggravando ulteriormente le condizioni umanitarie sulle isole greche che attualmente accolgono 30.000 richiedenti asilo.
    Moltissimi sono i minori non accompagnati, oltre 4.400, e non tutti si trovano in alloggi adeguati alla loro età.

    I centri di accoglienza di Lesbo, Samo e Cos sono in situazioni critiche: ospitano persone che superano anche di otto volte il numero massimo consentito; i rifugiati sono costretti a vivere in condizioni disumane e soprattutto non sicure.
    È già successo che si scatenassero rivolte e scontri con la polizia, dovuti alla frustrazione dei richiedenti asilo.

    C’è necessità impellente di accelerare e rafforzare le procedure di asilo e a gestire i flussi verso la Grecia e anche di mettere a disposizione nuovi posti di accoglienza per prevenire che ulteriori flussi dalle isole si riversino sulla Grecia continentale, dove la maggior parte delle strutture sono al completo.

    I rifugiati hanno bisogno di essere aiutati nella loro difficoltà e anche guidati nel processo di integrazione in Grecia.
    La tua firma può fare tantissimo.

  • Firma questa petizione
  • Immigrazione

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.