-
-
Gli esport sono i cosiddetti sport elettronici: chi pratica esport, sostanzialmente, gioca ai videogiochi a livello competitivo all'interno di un'organizzazione professionale internazionale. Sono molte le società sportive che stanno iniziando ad investire in questo nuovo scenario, anche a livello internazionale. nn
I giochi solitamente sono multi-giocatore ma è anche possibile competere con giochi a giocatore singolo. Sono giocati competitivamente a livello amatoriale, semiprofessionistico e professionistico, con conseguente organizzazione di campionati e tornei, sia online che dal vivo.
nnnI tornei live sono organizzati come qualunque altro evento sportivo, con arbitri e commentatori specializzati, mentre le fasi di qualifica spesso avvengono online. Tra le competizioni internazionali più note vi sono il World Cyber Games, l'Electronic Sports World Cup, il DreamHack ed i diversi tornei annuali organizzati da ESL (originariamente Electronic Sports League) e MLG (Major League Gaming).
nn
Per la loro natura "digitale" sono sport accessibili a molte persone con fisicità e problemi eterogenei e potrebbero rappresentare una nuova ed interessante fonte di gettito statale, alleggerendo la pressione fiscale.
Aiutatemi a portare la mia idea e la mia petizione all'attenzione del Presidente del Consiglio dei Ministri ed al Ministero dello Sviluppo Economico. - Sport