Salviamo lo sci e il settore invernale!

  • Mirko Renante
    • Stefano Di Bernardo ha firmato la petizione 10 giorni fa
    • Teodor Alexandru Stanescu ha firmato la petizione 8 giorni fa
    • Gianni Rubagotti ha firmato la petizione 20 giorni fa
    Firme: 0/50000
  • Da mesi tutto il settore turistico nell'ambito neve sta lavorando in sinergia affinché si trovino le linee guida per la riapertura in sicurezza degli impianti di risalita e, a cascata, per la ripartenza dell'intera filiera.

    Lo sci non deve essere visto solamente come un divertimento dal momento che in Italia il turismo alpino bianco rappresenta l'11% del comparto nazionale e da lavoro a più di 400.000 persone. Sarebbe un danno enorme e irreparabile, se il governo confermasse di non voler riaprire gli impianti per le feste natalizie. Questo è un periodo che ha un peso fondamentale nel bilancio di tutto il settore turistico invernale.

    Lo sci è per eccellenza lo sport individuale all'aria aperta. Inoltre considerando come ci si veste quando si va a sciare non è davvero un problema di mascherine, perché già ora si usano normalmente protezioni sulla bocca e sul viso.

    Sciando il problema di distanziamento non c’è.

    Per prevenire le code agli impianti di risalita basterà limitare gli accessi. Ciò, a differenza delle spiagge, è attuabile facilmente grazie alla vendita online su prenotazione degli Skipass.

    Le baite potranno lavorare con il servizio take away evitando l'après ski.

    Bar, ristoranti e hotel ridurranno i loro accessi compatibilmente con le misure di sicurezza.

    Il settore alpino, da sempre abituato ad affrontare grandi sfide, si mette in gioco un'altra volta per risolvere quest'ultima seguendo le regole e non sottovalutando la situazione di emergenza sanitaria odierna.

    foto è offerta da Asiago.it, portale turistico dell'Altopiano di Asiago.

  • Firma questa petizione
  • Sport

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.